Video webinar “La customer experience assicurativa del futuro”

04/06/2020

video-webinar-la-customer-experience-assicurativa-del-futuro

Il video dell'evento organizzato da ANRA con Gruppo Lercari e la partecipazione di Chubb

Il forzato lock down ci ha consentito di maturare esperienze prima solo timidamente sperimentate. Il forzato distanziamento sociale ci ha indotto ad avvalerci in misura enormemente maggiore delle tecnologie nelle relazioni sociali, spesso interagendo non solo con la nostra abituale cerchia ma anche con amici e conoscenti che non frequentavamo da anni. Da professionisti, abbiamo imparato ad apprezzare lo smart working e ci siamo adattati ad una maggiore frequenza di contatto con i colleghi, che spesso ha rafforzato lo spirito di squadra. Il distanziamento sociale ha, per assurdo, insegnato – anche sul lavoro - a restare più in contatto con gli altri. 

Sono cambiamenti che hanno rappresentato un punto di rottura con i classici modelli di vendita: molti retailer – grandi e piccoli e di qualsiasi settore - hanno dovuto organizzarsi per attivare o reingegnerizzare canali di comunicazione e offerta con i propri clienti, garantendo loro un’esperienza d’acquisto personalizzata anche da remoto. Hanno ridisegnato con strumenti diversi la customer experience. Una rivoluzione che ha riguardato anche il settore assicurativo, e che coinvolge aziende e risk manager. Quale sarà il modello di customer experience del futuro? Quali elementi sperimentati nell’emergenza rimarranno come best practice? Come costruiremo le relazioni con vecchi e nuovi clienti? 

Ne abbiamo parlato nel webinar “La customer experience assicurativa del futuro” con Carlo Cosimi – Vice Presidente ANRA, Giovanni Lercari – AD Lercari Srl, Orazio Rossi – Country President Chubb Italy e Segretario Isjam, Gian Luca Lorenzi – Head of Reale Lab 1828 e Guido Gusella - Direttore Commerciale Assimoco.