Video "Né speciali né standard: recruiting e management per l'inclusione di persone con disabilità"

24/09/2020

video-ne-speciali-ne-standard-recruiting-e-management-per-l-inclusione-di-persone-con-disabilita

Conoscenza personale (al di là degli stereotipi), capacità relazionale, competenza tecnica (es. nella lettura di un cv, nella conduzione di un colloquio), informazione su vincoli normativi, possibilità e risorse: sono molte le caratteristiche che un recruiter, un HR, un manager deve cercare di sviluppare per prepararsi a una migliore inclusione dei lavoratori con disabilità. In questo webinar daremo mappe, suggerimenti pratici e direzioni di lavoro verso una via intermedia tra un «trattamento standardizzante» e un «trattamento speciale». Il primo approccio non prevede alcuna attenzione specifica ai lavoratori con disabilità, nessuna modifica significativa al modo di lavorare. Il secondo approccio finisce per confinare e ghettizzare. Il diversity management che proponiamo porta invece a un ambiente più accogliente e inclusivo per tutti, dove ogni individuo è una risorsa. 

Nell'ambito del Dive In Festival Italia 2020 ne parlano Carla Bellavia - Human Resources and Organization Director, Groupama Assicurazioni; Valeria Pincini - Responsabile Recruitment e Formazione, Jobmetoo; Emanuele Serrelli – Pedagogista e Formatore, Wise Growth e Nadia Severgnini, Associate Director – HR Advisory, Willis Towers Watson.

Documenti

DiveIn2020 - Né speciali né standard.pdf

12 MB