Video "Sostenibilità in prospettiva: il ruolo della pluralità"
24/09/2020
Inclusione e diversità portano valore aggiunto all’azienda: sono fattori abilitanti di una trasformazione verso un ecosistema di valore, più sostenibile. Se l’accordo, a parole, è unanime, rimane tuttavia un cambiamento culturale – a livello aziendale, personale e collettivo – che richiede un lungo periodo per arrivare ad essere interiorizzato e per maturare. Non è possibile accorciare i tempi di elaborazione di un nuovo modello sociale, è però possibile fare leva su dati oggettivi, cioè sulla misurabilità dell’impatto che inclusione e diversità hanno sull’azienda e sul suo contesto, per promuovere e spingere al cambiamento. Dove non arriva la prospettiva, dove manca la visione, arrivano i numeri. E’ un insegnamento che arriva dalla Sostenibilità, dall’obiettivo di migliorare – misurandolo – l’impatto ambientale, sociale ed economico sul territorio e sulla comunità, che è ormai entrato nei bilanci di moltissime aziende.
Ne parliamo nel webinar "Sostenibilità in prospettiva: il ruolo della pluralità" organizzato nell'ambito del Dive In Festival Italia 2020, con Angela Amodio - Group Diversity & Inclusion Director Prysmian Group; Sarah De Rocco - Head of Industries Marsh; Gabriella Fraire – Insurance Manager Prysmian Group e Consigliera ANRA; Valentina Paduano – CRO e Sustainability Director Sogefi.