Video "Gestione del rischio pandemico: quali sono gli strumenti per gestire la nuova normalità"
09/03/2021
Il webinar organizzato da ANRA e Everbridge con Alessandro Vespignani, professore presso la Northeastern University e direttore del Northeastern Network Science Institute di Boston, esperto di Epidemiologia Computazionale.
E’ una prospettiva ormai certa: dovremo convivere con la possibilità di nuove ondate pandemiche ancora a lungo, e le aziende dovranno organizzarsi per una nuova normalità. È un momento complesso, delicato, per cui non esistono progetti di riferimento e in cui le variabili si estendono numerose a livello globale. In un’ottica di gestione del rischio, è importante comprendere come funzionano i modelli di diffusione dei fenomeni epidemici; l’utilizzo di strumenti quali il tracciamento dei contatti o sistemi di risk Intelligence è oggi una priorità. Ne parliamo nel webinar organizzato da ANRA e Everbridge con Alessandro Vespignani, professore presso la Northeastern University e direttore del Northeastern Network Science Institute di Boston, esperto di Epidemiologia Computazionale; Alessandro De Felice – Presidente ANRA e Chief Risk Officer Prysmian Group e Michela Carloni Gammon e Filippo Bruti Liberati– entrambi Country Account Director per l’Italia di Everbridge.
Documenti
Gestione del rischio pandemico - Everbridge.pdf
6,4 MB