Tornano le conferenze GDPR Day dal vivo

27/08/2021

tornano-le-conferenze-gdpr-day-dal-vivo

Dopo una lunga pausa a causa dell’emergenza sanitaria, finalmente tornano le conferenze dal vivo del GDPR Day. Il primo incontro si terrà il 16 settembre a Roma all’Hotel Cristoforo Colombo. Seguirà il 28 settembre a Milano nell’elegante cornice dell’Hotel Melià.

PARTECIPA ALLA CONFERENZA


Due conferenze di cui si sente ancora la necessità, perché utili a comprendere la normativa europea e l’adeguamento nazionale, e soprattutto per chiarire dubbi e lacune dei partecipanti, prevedendo un ampio spazio al confronto e alle domande del pubblico.

 Per rispondere alla continua richiesta di formazione proveniente dalle aziende, il GDPR Day ha messo in campo un team di relatori e speaker di altissimo livello, costituito da avvocati, consulenti, esperti forensi: Avv. Federica De Stefani, Avv. Adriana Augenti, Avv. Costanza Matteuzzi, Avv. Monica Gobbato, Avv. Massimiliano Nicotra, Avv. Fulvio Sarzana, Avv. Marco Tullio Giordano, Avv. Marco Cuniberti, Cesare Montanucci - Presidente del Collegio Italiano Privacy, Paolo Dal Checco - Consulente informatico in ambito di perizia informatica forense e indagini digitali, Giovanni- Caria - Ethical Hacker e Security Specialist, Paolo Occhipinti - Head of Sales Iubenda e l’Avv. Guido Scorza - Componente del Collegio del Garante Privacy, che aprirà la giornata di Roma con un intervento in collegamento web.

Gli interventi verteranno sulle numerose tematiche relative al GDPR e alla privacy: marketing tra big data e profilazione, Registro del Trattamento, ispezioni e sanzioni, criminalità nel dark web. Si parlerà della pandemia e della privacy in “viaggio”; delle nuove regole per i trasferimenti di dati extra-UE (dopo la sentenza SCHREMS II). Ancora, sarà analizzato un caso esempio di adeguamento di un sito web, una simulazione di data breach e la compilazione del modello per il Garante.