Dive In Festival Italia 2021 | Day 2

05/08/2021

dive-in-festival-italia-2021-day-2

Gli appuntamenti in programma nella seconda giornata del Dive In Festival Italia, il 22 settembre. Le iscrizioni sono aperte, aspettiamo il vostro sostegno!

SCOPRI GLI EVENTI DEL DAY 2 E ISCRIVITI!




POLITICHE INCLUSIVE: L'AZIENDA ARRIVA DOVE NON ARRIVA LA SOCIETA'

Mercoledì 22 settembre 2021

h 9.30 | 11.00

A cura di AXA XL, Aon, WTW e Parks Liberi Uguali


Quando le politiche sociali non rispondono a tutte le differenze esistenti, l’azienda sente la necessità di trovare soluzioni per le proprie persone in linea con le loro specifiche necessità. I codici di condotta, le policy e normative interne aiutano l’Azienda ad essere in ascolto ed inclusiva con ognuna delle sue persone.

Ne parleremo nel webinar con Beatrice Stroppa - Member of I&D Committee Willis Towers Watson, Claudio Dozio – EMEA People Office Director Aon, Elise Fraval – Head of HR Italy & Spain AXA XL e Igor Suran – Executive Director Parks Liberi e Uguali.


RICONOSCIMENTO DELLE DIVERSITA' INDIVIDUALI COME ASSET AZIENDALE

Mercoledì 22 settembre 2021

h 11.30 | 13.00

A cura di AXA XL 


Riconoscimento delle diversità individuali come asset aziendale per differenziarsi su un mercato competitivo e creare un’opportunità economica per l’azienda e per la società in cui viviamo.

Presenta Elise Fraval – Head of HR Italy & Spain AXA XL.


SALUTE MENTALE (E NON SOLO). DA WELL BEING A WELL LIVING

Mercoledì 22 settembre 2021

h 14.30 | 16.00

A cura di Aon, WTW  e Tlon

In tempo di Covid, quali sono le problematiche emerse? Sono cambiate nell’ultimo anno? Cosa si è fatto in azienda? La pandemia ha ampliato il tema dell’inclusione, se prima si parlava di inclusione di genere o in tema di disabilità o in merito all’etnia, oggi si parla di inclusione di ogni singolo individuo nelle sue caratteristiche peronali. Lavorare da casa in spazi non adatti, convivendo con la famiglia o in solitudine, senza tempi delimitati e definiti ha richiesto di pensare al tema dell’inclusione come fondamentale per chiunque con qualsiasi esigenza. Le Società si sono e si stanno riorganizzando per far sì che tutte le loro persone stiano bene mentre lavorano.


Ne parlano Annalisa Lacquaniti - Actuarial Analyst in the P&C/Non-Life Willis Towers Watson, Donato Parma – Aon Italy People Office Director, Andrea Colamedici - Tlon e Eleonora Saladino - Psicologa Positiva.

LE PAROLE SONO NOSTRE ALLEATE, COME MIGLIORARE L'AMBIENTE IN CUI VIVIAMO E LAVORIAMO, ABBATTENDO L'AGGRESSIVITA' VERBALE

Mercoledì 22 settembre 2021

h 17.00 | 18.00

A cura di Assiteca, Chubb, Marsh e Parole O_Stili


Come tutte le situazioni che creano particolare stress, anche la pandemia di Covid-19 ha portato a molti episodi e comportamenti che spesso sfociano in un linguaggio aggressivo. Ma cosa si nasconde dietro questo approccio aggressivo? Quali sono gli impatti sulle persone vulnerabili? Con un gruppo di esperti capiremo quali sono le motivazioni psicologiche e come il linguaggio può essere un potente strumento di inclusione e di alleanza interpersonale anziché uno strumento di discriminazione.


Presentano Lorenzo Gasparrini - filosofo e formatore, Rosalba Torretta - psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista e Rosy Russo - Founder e Presidente, Parole O_Stili.