Caffè in Rosa | AIRC e Marilena Iorio, 14 ottobre 2021
04/10/2021 Autore: ANRA
Giovedì 14 ottobre alle ore 16.30 un altro appuntamento con Caffè in Rosa insieme a Marilena Iorio - Ricercatrice dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e AIRC nella splendida cornice della Basilica di San Celso a Milano.
PARTECIPA A CAFFÈ IN ROSA
Special Guest
AIRC & Marilena Iorio
Come ogni anno ottobre si tinge di rosa per ricordare a tutte le donne quanto sia importante prendersi cura di sé stesse sempre.
Il decimo mese è dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più frequente dei tumori femminili. Sono oltre 50 mila i nuovi casi diagnosticati ogni anno in Italia, tuttavia l'attenzione dedicata ai temi della prevenzione continua ad essere bassa. Un appello che diventa ancora più urgente ora che stanno emergendo gli effetti della pandemia da COVID-19 sui programmi di screening sanitario.
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, con le sue ricercatrici e i suoi ricercatori, punta ancora una volta l’attenzione sull’importanza della prevenzione e sull’urgenza di trovare nuove cure per chi deve affrontare le forme più aggressive.
Giovedì 14 ottobre, in occasione dell’Edizione 2021 di “Impronte” e dell'apertura straordinaria della Basilica di San Celso a Milano, ANRA torna con i suoi Caffè in Rosa in presenza.
Gabriella Fraire – Vice Presidente ANRA e Angelica Uberti – Office Manager ANRA intervisteranno la Dott.ssa Marilena Iorio – Ricercatrice Istituto Nazionale dei Tumori, per parlare insieme di rischio e prevenzione.
Seguirà la presentazione del libro “Dice Angelica” di Vittorio Macioce, con la partecipazione straordinaria di Enrico Ruggeri.

Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione via mail.
La Basilica di San Celso ha una capienza massima di 50 persone. Le iscrizioni verranno considerate in ordine cronologico di arrivo. Chiediamo pertanto la vostra collaborazione ad avvisarci in caso di disdetta.
Se non potete esserci, potete seguirci anche online iscrivendovi qui.