SecSolutionForum

01/03/2022

secsolutionforum

Il Forum dedicato ai professionisti della sicurezza nell'epoca della "Phygital Security", dove non esistono più confini tra sicurezza fisica e logica, si terrà online in data 26-27-28-29 aprile 2022.

Dove sta andando il mercato della sicurezza dopo il Covid-19? Quali sono le opportunità? Quali le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del presente e abbracciare il futuro?

I contenuti di secsolutionforum 2022 sono sempre più innovativi e in grado di rispondere alle esigenze degli operatori. Professionisti di conclamata
notorietà, tratteranno gli argomenti affiancandosi al Comitato Scientifico di secsolutionforum: una vera e propria squadra di relatori, eminenti esperti di sicurezza fisica e logica e membri degli enti più rappresentativi del comparto come ad esempio: Alvise Biffi - CEO Secure Network e vicepresidente Assolombarda, Alessandro Bove - Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università degli studi di Padova, Giulio Iucci - Presidente ANIE Sicurezza, Alessandro Manfredini - Direttore Group Security & Cyber Defence del Gruppo A2A e vicepresidente AIPSA, Pierluigi Perri - Avvocato, Professore aggregato di “Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili” dell’Università degli Studi di Milano.

Attraverso numerosi interventi da parte dei membri del Comitato Scientifico, verranno trattate temi anche problematici fra i quali il caro energia e l’aumento del costo delle materie prime.
Oltre ai classici temi della sicurezza, tra cui videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, antincendio, sicurezza integrata, e agli approfondimenti su normativa Privacy e le Norme CEI, verrà dato ampio spazio alle nuove tecnologie legate a Cybesecurity, Cloud, IoT, Machine Learning, Big Data.


Registrati qui all'evento

Documenti

ANRA invito secsolutionforum 2022.pdf

610 KB

Secsolutionforum 2022 comunicato stampa.pdf

580 KB