Dive in Festival // Caffè in Rosa | Il coraggio di rischiare
14/09/2022 Autore: ANRA
In occasione della giornata mondiale del cuore e nel contesto del Dive In Festival, parliamo insieme a Croce Bianca Milano di coraggio e prevenzione.
PARTECIPA A CAFFE' IN ROSA
Special Guest
Carlo Vincenzo Tresoldi - Presidente Generale Croce Bianca Milano
Ogni anno, il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, istituita nel 2012 dalla World Heart Federation per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo e di ogni età sull'importanza della prevenzione cardiovascolare.
Le malattie cardiovascolari rimangono ancora oggi il killer numero uno al mondo. Solo in Italia la scarsa consapevolezza sullo stato di salute del cuore contribuisce ad aumentare il rischio cardiovascolare, che rappresenta la prima causa di morte ed è responsabile del 34,8% di tutti i decessi.
La Giornata mondiale del cuore è divenuta negli anni una campagna globale durante la quale individui, famiglie, comunità e governi partecipano e organizzano attività che abbiamo l’obiettivo di sensibilizzare circa il prendersi cura della salute del proprio cuore e di quello degli altri.
Tema di quest’anno è “Usa il cuore per tutti i cuori” e ANRA non poteva che dedicargli un Caffè in Rosa durante il Dive In, Festival organizzato dai Lloyd’s e che – per l’edizione 2022 - ha al centro il concetto di “coraggio”.
Insieme a Croce Bianca Milano affronteremo un argomento molto centrale in questo: la figura del Soccorritore 118.
Insieme a
Carlo Vincenzo Tresoldi
– Presidente Generale Croce Bianca Milano,
Valentina Paduano
– ANRA e FERMA Board Member e
Angelica Uberti
– Office Manager ANRA conosceremo più da vicino la realtà del volontario d’emergenza, capiremo come spesso il suo intervento sia essenziale in caso di problematiche cardiache, impareremo l’importanza del Basic Life Support & Defibrillation e capiremo come oggi, diventare ed essere soccorritore, sia sempre più una scelta di coraggio ed altruismo.