Aperte le iscrizioni per il FERMA Seminar 2023!

22/03/2023 Autore: ANRA

aperte-le-iscrizioni-per-il-ferma-seminar-2023

L'evento si svolgerà ad Anversa, in Belgio, il 16 e 17 ottobre 2023

Aperte le registrazioni al Seminario FERMA 2023, che si terrà ad Anversa il 16 e 17 ottobre!

Il seminario di FERMA è un evento educativo organizzato dai risk manager europei per i risk manager europei. Il seminario è limitato a 250 partecipanti per fornire l'ambiente ottimale per lo scambio di esperienze tra professionisti.

Quale sarà il focus quest'anno?

Molti gestori del rischio sono stati in modalità antincendio negli ultimi due anni, lottando per stare al passo con una crisi dopo l'altra. Segnalare i rischi non è più sufficiente. È fondamentale che i gestori del rischio siano in grado di prepararsi ai rischi prima che si verifichino. Per questo, è fondamentale comprendere la prospettiva e l'aspirazione del CEO per la funzione di gestione del rischio e dotare i gestori del rischio di creare e dimostrare il vero valore della loro funzione per prestazioni aziendali  sostenibili in un mondo in transizione.

I workshop affrontano le sfide e le opportunità per i gestori del rischio attraverso i temi della governance, dei processi e delle infrastrutture e forniscono esempi pratici per aiutarli a sviluppare una tabella di marcia per la gestione strategica del rischio.




A chi è rivolto?

Il seminario è rivolto esclusivamente ai Chief Risk Officer e ai risk manager e assicurativi.

Fra gli argomenti affrontati:

  • Sviluppare una roadmap per implementare la gestione strategica del rischio, basata sulle testimonianze dei gestori del rischio
  • L'angolo della gestione del rischio rispetto alle crisi recenti 
  • Come sviluppare le tue competenze nella gestione del rischio per soddisfare le aspettative dei dirigenti e del consiglio di amministrazione 
  • Tecniche ERM 
  • Come mitigare l'impatto sulle prestazioni tramite la gestione della continuità operativa 


REGISTRATI SUBITO


Quest’anno FERMA propone una novità: i partecipanti beneficeranno di una valutazione individuale della gestione del rischio-maturità.

Come funziona?

I partecipanti riceveranno un link a un questionario e, in base alle loro risposte, riceveranno un rapporto di benchmarking personalizzato e confidenziale prima del seminario.

I risultati complessivi saranno presentati in una sessione plenaria, consentendo al partecipante di confrontare il livello di maturità ERM della propria azienda. 


SCOPRI DI PIÙ

COLLABORAZIONI

ferma

FERMA

10.12.2019 scopri di più