Risk Engineering tra tecnologie e polizze
23/01/2015 Autore: Maria Moro
La complessità nelle attività di Risk Engineering parte dalla necessità di conoscere tutti i potenziali rischi e di trovare soluzioni che si collochino in equilibrio tra sostenibilità finanziaria, rispetto delle normative e, dove possibile, uniformità tra i diversi stabilimenti. Il ruolo delle compagnie in questo senso ha il duplice valore di fornire una consulenza approfondita e di trasferimento di quella parte del rischio che si ritiene di poter collocare altrove
Contenuto non accessibile
Non disponi dei permessi necessari per visualizzare questo contenuto.