Pensare il rischio, la prospettiva delle neuroscienze cognitive
10/02/2016 Autore: Nicola Canessa, IUSS - Scuola Universitaria Superiore Pavia
La sintesi del professor Canessa illustra come l’avversione al rischio sia insita nella natura umana, una condizione che si è rivelata fondamentale per garantire nel lontano passato la conservazione della specie. Ma il livello di avversione alle situazioni critiche, così come la capacità di prendere decisioni risolutive, è differente in ogni individuo, determinando comportamenti diversi di fronte all’incertezza
Contenuto non accessibile
Non disponi dei permessi necessari per visualizzare questo contenuto.