Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali


ANRA - Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali rappresenta il principale punto di riferimento per la creazione e lo sviluppo di una cultura della gestione dei rischi di impresa in Italia.

Nata a Milano l’8 giugno 1972 dall’idea di Alfredo Morgano e Stelvio Palazzo, Risk Manager attivi nel settore dell’elettronica, l’Associazione riunisce professionisti della gestione del rischio operanti in imprese di differente dimensione e settore produttivo.

La nostra storia

Nel suo primo anno di vita, dal 1972 al 1973, ANRA conta poche decine di Soci. Un dato che conferma quanto l’attenzione a tematiche quali prevenzione e gestione del rischio non comparissero ancora fra le best practice delle imprese italiane. Era pertanto necessaria una rivoluzione in grado di diffondere la disciplina del Risk Management, nata soltanto un decennio prima negli Stati Uniti, anche nel Bel Paese. E lo strumento per raggiungere questo scopo sarebbe stato proprio ANRA. Negli anni ANRA assiste quindi a una vivace evoluzione resa evidente dal numero di iscritti, passati dai 48 iniziali agli oltre 800 attuali. Dal 1994, con l'obiettivo di aprire la partecipazione alle proprie attività a una comunità più ampia, ma allo stesso tempo rispettando la propria natura statutaria e il profilo dei Soci, ANRA consente l'iscrizione anche ad agenti, broker, periti.

L’attività

ANRA è impegnata in un articolato panorama di iniziative: formazione certificata, eventi su larga scala e una solida rete di contatti costituita da professionisti riconosciuti nel campo della gestione del rischio.

Entrare a far parte della community ANRA rappresenta una preziosa occasione per lo sviluppo continuo delle competenze e un percorso di aggiornamento professionale della categoria.


Testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra testo allineato a sinistra


Testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro testo allineato al centro


Testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra testo allineato a destra


Testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato testo giustificato


  1. titolo 1
  2. titolo 2
  3. titolo 3
  4. titolo 4

Fra le proprie attività, ANRA prevede:
  • Formazione: Un ricco calendario di corsi di formazione e aggiornamento professionale riconosciuti secondo gli standard internazionali ISO 9001 finalizzati alla preparazione di figure aziendali specifiche e alla diffusione del progresso e della divulgazione della cultura del Risk Management. Tutta la formazione ANRA è certificata FERMA Rimap e riconosciuta dall’Ivass;
  • Eventi: Appuntamenti in esclusiva dedicati ad Associati, partner e ospiti internazionali per accrescere le proprie competenze e favorire lo scambio di conoscenze sui vari campi di applicazione del Risk Management;
  • Cultura: Divulgazione di un’informazione costante e qualificata attraverso il portale www.anra.it, testata giornalistica regolarmente registrata, e la pubblicazione bimestrale in formato digitale e cartaceo della rivista specialistica RMNews;
  • Networking: Entrare a far parte della rete ANRA offre la possibilità di ampliare la propria rete di contatti nel mondo della gestione del rischio prendendo parte attivamente alla vita dell’associazione attraverso la partecipazione a gruppi di lavoro, progetti di ricerca e iniziative dedicate. Le attività dell’Associazione sono state certificate secondo un sistema di qualità conforme agli standard internazionali ISO 9001:2015, riconoscimento che riconosce ufficialmente la capacità di ANRA di fornire prodotti che soddisfano non solo i requisiti del cliente ma anche i requisiti cogenti applicabili.

Testo sottolineato

Testo italic

Testo bold

Testo con rientro

Testo con link


Perché associarsi ad ANRA?

ANRA è l'associazione che dal 1972 raggruppa i Risk Manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali.